Sei alla ricerca della migliore VPN per la Russia? In questo articolo andiamo a vedere quali sono i migliori servizi di VPN da usare in sicurezza anche in Russia, per vedere la TV estera o per usare siti internet esteri che sono vietati nel paese russo.
🥇 La Migliore: NordVPN | ||
![]() Scelto 7035 volte |
👍 Vantaggi
|
⭐️⭐️⭐️⭐️ Recensione NordVPN |
🤑 Offerta: 67% di sconto piano annuale (Clicca per lo sconto) |
Se intendi trasferirti in tale paese o muoverti all’interno dei suoi confini per un periodo di vacanza o di lavoro, deve sapere che in esso è vigente una forma di censura del Web.
Nonostante questa non sia stringente come altri paesi, Cina e Nord Corea in primis, alcuni siti non risultano accessibili dal territorio russo.
Per esempio, la celebre piattaforma LinkedIn e il sito Web del New York Time sono teoricamente impossibili da raggiungere per chi si trova in Russia. Ovviamente, tutto ciò non vale per chi utilizza una VPN come NordVPN (Qui il Sito Ufficiale).
Migliori VPN per la Russia
NordVPN
NordVPN per la Russia è una scelta fatta da molti utenti, in quanto è una VPN sicura ed affidabile per vedere TV all’estero e per visitare siti internet che sono vietati in Russia.
![]() |
|
---|---|
Costo | da 3 € al mese |
Caratteristiche | Sicura, veloce e privacy |
Blocco malware | Sì, grazie a CyberSec |
Assistenza | 24 ore su 24 |
Sito ufficiale |
PureVPN
Anche PureVPN è un servizio interessante se cerchi una VPN sicura per la Russia, affidabile e protetta.
![]() |
|
---|---|
Costo | da 1,74 € al mese |
Caratteristiche | Protezione e Riservatezza |
Crittografia | AES 256 bit |
Log | Nessun log registrato |
Sito ufficiale |
ExpressVPN
![]() |
|
---|---|
Costo | da 4,96 € al mese |
Caratteristiche | Protezione avanzata dei dati |
Velocità | Ultra veloce |
Assistenza | 24 ore su 24 |
Sito ufficiale |
CyberGhost
Costo | Caratteristiche | Cifratura | Assistenza | ||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
da 1,57 € al mese | Veloce, sicuro e anonimo | AES a 256 bit | 24 ore su 24 | Sito ufficiale |
Perché serve una VPN per la Russia?
Ovviamente, questi servizi non servono solamente per accedere ai suddetti siti. Lo stato russo infatti, ha recentemente aumentato i controlli sui provider. Chi eroga questo tipo di servizio infatti deve seguire delle indicazioni piuttosto rigide e soprattutto monitorare informazioni riguardo le attività dei cittadini.
I dati raccolti da questi servizi poi, sono di libero accesso al governo. I blocchi perpetrati riguardano numerosi siti (tra cui anche Wikipedia) che fanno riferimento all’uso di droga o a suicidi.
Di fatto, una VPN per la Russia, come NordVPN (Sito Ufficiale), non solo permette di avere libero accesso a qualunque sito, ma impedisce al governo di monitorare dove e come l’internauta è andato a trovarsi. Un notevole passo avanti dunque per tutelare la propria privacy.
E’ legale usare una VPN in Russia?
Dal luglio 2017 le VPN sono autorizzate a lavorare con residenti in Russia solo se condividono tutti i dati con il governo. Nel corso del 2019, l’organismo di controllo sui media nazionali russi, ha chiesto a diverse VPN di ottenere accesso ai loro database entro 30 giorni.
Gran parte di questi servizi, rifiutando tale operazione, hanno chiuso i loro server in Russia. Ovviamente, ciò non compromette l’utilizzo delle VPN in tali zone. Se si intende utilizzare il servizio, come NordVPN (Sito Ufficiale) o PureVPN (Sito Ufficiale), per accedere, per esempio, alla libreria Netflix italiana, non dovrebbero esserci problemi di sorta.
Vedi anche la nostra lista di recensioni delle VPN.
Le VPN in Russia sono sicure e veloci?
La velocità dipende dalla linea internet che si ha a disposizione e ovviamente dal tipo di VPN a cui ci si affida. La Russia è un paese molto vasto e dunque è impensabile che la connessione in centro a Mosca sia uguale a quella di uno sperduto villaggio siberiano.
Per quanto concerne la sicurezza, stando a quanto detto in precedenza lato governativo può non essere il massimo a livello di tutela della privacy (almeno adottando un servizio conforme alle direttive legislative russe).
Come usare una VPN in Russia
Anche in questo caso, l’utilizzo dipende dalla piattaforma specifica scelta. Generalmente le VPN, come anche NordVPN (Sito Ufficiale), permettono all’utente di mascherare il proprio IP attraverso estensioni per il browser, client o app mobile.
Ciò permette dunque di “simulare” una diversa area di provenienza quando si procede con l’accesso a un sito o a un servizio P2P.
Esistono VPN davvero gratuite per la Russia?
Le VPN gratuite, così come in tanti altri paesi, non mancano di sicuro. Si tratta di servizi che però offrono una banda limitata o comunque con grandi limitazioni.
Tra le tante, possiamo sicuramente citare la VPN incorporata in Opera che, nonostante tutto, appare un ottimo modo per prendere dimestichezza con tali piattaforme più professionali tipo NordVPN (Sito Ufficiale) o PureVPN (Sito Ufficiale).
Perché alla fine le migliori VPN sono quelle a pagamento
I motivi per cui i servizi a pagamento, in Russia così come altrove, sono migliori rispetto a quelli gratuiti sono diversi. Il primo è la velocità, che elimina rallentamenti e il fastidioso fenomeno del buffering per chi sta guardando video in streaming. In seconda battuta, le VPN a pagamento garantiscono un più elevato livello di sicurezza e un maggior numero di snodi.
Non mancano poi funzioni aggiuntive più o meno utili a seconda della tipologia di utente.
Insomma, un ottimo modo per prendere dimestichezza con questa tipologie di piattaforme anche se, per fruire di un servizio serio, è necessario passare a una VPN a pagamento, e tra le più convenienti e sicure ci sono senza alcun dubbio NordVPN (Sito Ufficiale) e PureVPN (Sito Ufficiale).